Abbiamo iniziato la nostra collaborazione mettendo a punto il primo visore a tecnologia digitale per una valutazione avanzata delle capacità visive. Abbiamo in seguito deciso di riunire le nostre competenze e di creare la F.I.O.D.E.R. allargando le nostre competenze in ogni ambito riguardante la diagnostica effettuata con sistemi digitali ed in quelli della chirurgia robotica. Grazie alla partecipazione dei maggiori esperti italiani del settore abbiamo deciso di applicare le nostre competenze in questi settori dell’oftalmologia.
Gli scopi della Fondazione:
Consiglio di Amministrazione:
Membri: Mauro Bacci, Stefano Gandolfi, Emiliano Ghinelli, Adriano Magli, Matteo Piovella, Emiliano Schena, Pasquale Troiano, Lucio Zeppa.
Nell’ambito dell’impegno sociale che contraddistingue la nostra Fondazione stiamo elaborando in collaborazione con l’Associazione familiari vittime della strada un sistema per ricostruire la scena dell’incidente come percepita dagli occhi del protagonista. Forti delle nostre competenze nel campo della tecnologia digitale stiamo lavorando alla realizzazione di uno strumento “portatile”leggero,di facile utilizzo in grado di fornire un valido supporto domestico alla riabilitazione dell’ipovedente. Ciò al fine di migliorare la compliance del paziente,ridurre i tempi e le spese di gestione di questi pazienti e creare una rete multicentrica tra diversi centri Hub.